
La parete in legno massiccio Biohabitat ha ottenuto la Certificazione di salubrità ambientale Biosafe. Il protocollo di validazione Biosafe prevede la valutazione dei prodotti da costruzione e/o dei sistemi impiantistici attraverso un processo di analisi bibliografica delle certificazioni già in possesso del costruttore, lo studio delle prestazioni legate alle relative tecnologie “attive” e/o “basso-emissive” ed un approfondimento diagnostico diretto al fine di estrapolare le reali caratteristiche di prodotto legate alla qualità dell’aria interna degli edifici (IAQ).
Sulla base delle analisi e delle prove sulle emissioni condotte, la parete Biohabitat è stata validata per la progettazione e la gestione dell’indice di qualità dell’aria interna degli edifici ad altissima efficienza energetica.
In particolare la parete:
- soddisfa i criteri ambientali minimi (CAM) del PANGPP (DM 11/10/2017) di cui al capitolo “Qualità Ambientale Interna”
- rientra nella classe A+ relativa alla normativa francese di cui al Decrèt 321/2011.
Per maggiori informazioni sulla qualità dell’aria interna degli edifici clicca qui