
Lo sapevate che la qualità dell’aria interna degli edifici può essere peggiore di quella esterna? Dalla metà del secolo scorso sono state immesse nell’ambiente più di 100.000 nuove sostanze estranee all’organismo umano. Molte di queste sostanze vengono emesse e diffuse nelle abitazioni dai materiali edili impiegati per la costruzione. Inoltre con l’introduzione in edilizia di materiali isolanti e il perfezionamento dei sistemi costruttivi per la realizzazione di edifici altamente efficienti dal punto di vista energetico, caratterizzati da basse permeabilità all’aria, le concentrazioni di sostanze chimiche all’interno delle abitazioni sono ulteriormente aumentate determinando la comparsa di vere e proprie patologie.
Per questo motivo è importante che i materiali utilizzati siano naturali e traspiranti. Il Sistema abitativo Biohabitat sfrutta le caratteristiche dei materiali naturali utilizzati per garantire, oltre all’efficienza energetica, anche il controllo dell’umidità e l’abbattimento dell’inquinamento interno.
Sul tema della salubrità delle abitazioni ADICONSUM Verona organizza Giovedì 26 Ottobre un incontro dal titolo “Medicina ambientale e salubrità: le nuove frontiere”.
Giovedì 26 ottobre ore 19.30 BIBLIOTECA MARIO FRANZOSI Piazzetta Villafranchetta, 3 – Villafranca di Verona (VR).