
La nostra filosofia costruttiva è basata sul concetto che l’intero sistema abitativo, ossia ogni elemento costruttivo, deve collaborare al buon funzionamento e alla salubrità dell’abitazione. Per tale motivo tutti i materiali utilizzati, oltre ad essere certificati basso emissivi, hanno caratteristiche che li rendono particolarmente adatti a svolgere specifiche funzioni che pertanto non devono essere demandate a macchinari.
Il Sistema abitativo Biohabitat sfrutta le caratteristiche dei materiali naturali utilizzati per garantire, oltre all’efficienza energetica, anche il controllo dell’umidità e l’abbattimento dell’inquinamento interno. In particolare le pareti in legno massiccio prive di colle e dotate di notevole massa garantiscono elevata traspirabilità con una minima dispersione di calore, mantenendo all’interno dell’abitazione un rapporto ottimale tra umidità e calore. L’argilla utilizzata nei pannelli radianti, con le sue caratteristiche igroscopiche, oltre a regolare l’umidità, contribuisce a pulire l’aria per la presenza di alcuni minerali naturali al suo interno. I materiali utilizzati per i rivestimenti interni sono materiali “attivi” ossia possono assorbire fino al 70% della formaldeide presente nell’ambiente purificando l’aria.
Alla prossima fiera Klimahaus (a Bolzano dal 24/01 al 27/01/2018), presenteremo il “Sistema Abitativo Biohabitat”. Per maggiori informazioni vieni a trovarci in Fiera (Stand C20/42) o contattaci direttamente (Contatti).